


EUROPEISTI, per proprio modus operandi, incentra la propria attività politica sul rapportare -ed utilmente integrare meglio- il nostro amato Paese con gli altri della comune Unione Europea: a tal fine, si basa sempre sull’utilizzo di dati oggettivi (come quelli OCSE), …
Leggi tutto
I dati ufficiali dell’Unione Europea confermano una leggera discesa dei morti (circa 20.000) nel 2024 ma restano forti differenze tra i vari Paesi. Il nostro resta tra i più pericolosi tra quelli occidentali Tzitzikostas, Commissario per i Trasporti: dobbiamo accelerare …
Leggi tutto
"I movimenti migratori vanno governati e l'Unione Europea deve esprimere il massimo impegno in questo senso. … Nel fare memoria rinnoviamo l'apprezzamento per l'opera di soccorso da parte delle navi italiane che sono riuscite, in condizioni estreme, a salvare vite, …
Leggi tutto
Il “piano d'azione IA per il continente” rafforzerà le capacità di innovazione dell'Ue nell'IA attraverso azioni e politiche articolate in 5 pilastri chiave: dalle Giga-factory all'accesso Dati Cinque pilastri, un obiettivo: fare dell'Unione europea il continente dell'Intelligenza artificiale. È il piano d'azione …
Leggi tutto
(20012025) Con l’entrata in vigore della nuova versione della Guida Pratica (PRAG) per i contratti e le sovvenzioni nel quadro dell’azione esterna UE, vengono introdotte modifiche rilevanti miranti a rendere le procedure di appalto più trasparenti, accessibili e in linea …
Leggi tutto
Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (art. 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I seggi saranno aperti …
Leggi tutto
Un ultimo GRAZIE a Papa Francesco (e alla sapiente diplomazia vaticana) per aver finalmente riunito l'Occidente: almeno, intorno alla martoriata Ucraina.

Per contribuire ad una migliore conoscenza –nell’ambito di una discussione pubblica pervasa di anti europeismo anche sui canali di informazione statali-EUROPEISTI invita alla lettura dell’editoriale integrale di Angelo Panebianco "Essere europeisti davvero” (11/4/2025 su Corriere.it) COME NOI EUROPEISTI SOSTENIAMO DA SEMPRE, È …
Leggi tutto